[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/phpbb/session.php on line 583: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/phpbb/session.php on line 639: sizeof(): Parameter must be an array or an object that implements Countable
Forum Centro Meteo TreviglioIl forum meteorologico della Lombardia 2018-07-04T14:55:52+02:00 https://f.meteotreviglio.com/forum2017/app.php/feed 2018-07-04T14:55:52+02:002018-07-04T14:55:52+02:00 https://f.meteotreviglio.com/forum2017/viewtopic.php?t=355&p=377#p377 <![CDATA[Nowcasting e Segnalazioni • Re: Nowcasting e segnalazioni Giugno 2018]]> A Treviglio abbiamo rilevato un accumulo totale di 15mm.

Per questa notte altra passata? Questo è quello che prevede il modello Francese Arome :shock:
tempresult_bsa3.gif
tempresult_bsa3.gif (146.72KiB)Visto 5567 volte

Statistiche:Inviato da Paco — mer lug 04, 2018 2:55 pm


]]>
2018-06-29T14:57:26+02:002018-06-29T14:57:26+02:00 https://f.meteotreviglio.com/forum2017/viewtopic.php?t=355&p=376#p376 <![CDATA[Nowcasting e Segnalazioni • Re: Nowcasting e segnalazioni Giugno 2018]]> Statistiche:Inviato da Paco — ven giu 29, 2018 2:57 pm


]]>
2018-06-28T15:31:04+02:002018-06-28T15:31:04+02:00 https://f.meteotreviglio.com/forum2017/viewtopic.php?t=356&p=375#p375 <![CDATA[Discussioni • Re: Rimonta Africana ad inizio Luglio?]]> Il picco del caldo sarà sulla giornata di Sabato 30 Giugno con temperature massime intorno ai +33°C nelle nostre aree.
ECM0-72_iqt9.GIF
ECM0-72_iqt9.GIF (50.15KiB)Visto 2464 volte
ECM0-120_kkw7.GIF
ECM0-120_kkw7.GIF (49.97KiB)Visto 2464 volte
ECM0-96_fxz9.GIF
ECM0-96_fxz9.GIF (49.07KiB)Visto 2464 volte

Statistiche:Inviato da Paco — gio giu 28, 2018 3:31 pm


]]>
2018-06-28T15:13:47+02:002018-06-28T15:13:47+02:00 https://f.meteotreviglio.com/forum2017/viewtopic.php?t=355&p=374#p374 <![CDATA[Nowcasting e Segnalazioni • Re: Nowcasting e segnalazioni Giugno 2018]]>
webcam2.jpg
webcam2.jpg (1.11MiB)Visto 5666 volte

Statistiche:Inviato da Paco — gio giu 28, 2018 3:13 pm


]]>
2018-06-27T11:04:10+02:002018-06-27T11:04:10+02:00 https://f.meteotreviglio.com/forum2017/viewtopic.php?t=355&p=373#p373 <![CDATA[Nowcasting e Segnalazioni • Re: Nowcasting e segnalazioni Giugno 2018]]> :)

Statistiche:Inviato da Paco — mer giu 27, 2018 11:04 am


]]>
2018-06-26T15:32:07+02:002018-06-26T15:32:07+02:00 https://f.meteotreviglio.com/forum2017/viewtopic.php?t=357&p=372#p372 <![CDATA[Stazioni Meteo e Software • Gestione Webcam Canon su Raspberry e archivio automatico]]> Raspberry PI + Gphoto.

La prima impressione, dopo alcuni giorni di TEST, è stata molto positiva in quanto non ho più avuto nessun alcun tipo di disconnessioni o errori che mi dovevano portare al riavvio delle fotocamera Canon Powershot A520.

Oltre agli script che già sono stati sviluppati da altri utenti sul web ho voluto crearne uno mio che andasse a gestire anche la fase di archiviazione locale e l'invio delle immagini su server del sito per creare uno slideshow giornaliero.

Per prima cosa assicuriamoci di avere installati i seguenti pacchetti
  • imagemagick
  • ncftpput
  • ftp
SCRIPT per automatizzare lo scatto Giorno/Notte
Salvate il codice col nome di dn.php e modificate le vostre coordinate
CODE: 
#!/usr/bin/php<?php$lat=45.51;$long=9.58;date_default_timezone_set('Europe/Rome');$uT=time();$sun_info = date_sun_info($uT, $lat,$long);$sunrise = $sun_info['civil_twilight_begin'];$sunset = $sun_info['civil_twilight_end'];$alba = $sunrise+100;$tramonto = $sunset-200;if ($uT>$alba && $uT<$tramonto) echo "1";elseecho "2";?>

SCRIPT di gestione degli scatti Giorno/Notte
Salvate il codice col nome di scatto.sh
CODE: 
  #!/bin/bashdn=$(php /home/pi/dn.php)echo $dn "$uT"if [ $dn = "1" ]thenecho "Eseguo la modalità giorno"#########   meteotreviglio.com webcam canon powershot a520  ########gphoto2 --camera "Canon Powershot A520 (PTP mode)" --set-config imagesize=4 --set-config imagequality=1 --set-config zoom=0 --set-config iso=1 --set-config photoeffect=1 --set-config shootingmode=0 --set-config whitebalance=2 --set-config meteringmode=2 --capture-image-and-download --force-overwrite --filename /home/pi/webcam.jpg######  con Imagemagick ritocco il file webcam.jpg e lo risalvo sempre su webcam.jpg ######/usr/bin/convert /home/pi/webcam.jpg -sharpen 0x1 /home/pi/webcam.jpg######  con Imagemagick ridimensiono la foto  webcam.jpg a 1024x768  e risalvo la foto in webcam2.jpg ######/usr/bin/convert /home/pi/webcam.jpg -sharpen 0x1 -resize 1024x768 /home/pi/webcam2.jpg####  con l'istruzione sotto, aggiungo la data  e l'orario  e risalvo in webcam.jpg  ######/usr/bin/convert -pointsize 36 -fill white -undercolor black -gravity northwest -draw "text 1950,1650 \"$(date "+%H:%M %d.%m.%Y"|sed -e ' s/\"/\\\"/g' )\"" /home/pi/webcam.jpg /home/pi/webcam.jpg#### con ncftpput invio la mia immagine al server del sito web ( modificate le credenziali di accesso al vs. server)  ####ncftpput -u NOMEUTENTE -p PASSWORD FTP.VOSTROSITO:COM  /percorso/sul/server /home/pi/webcam.jpgexit 0elseif [ $dn = "2" ]thenecho "Eseguo la modalità notte"#########   meteotreviglio.com webcam canon powershot a520  ########gphoto2 --camera "Canon Powershot A520 (PTP mode)" --set-config imagesize=0 --set-config imagequality=1 --set-config shootingmode=3 --set-config zoom=0 --set-config iso=0 --set-config aperture=0 --set-config photoeffect=2 --set-config shutterspeed=15 --set-config whitebalance=3 --set-config meteringmode=2 --get-all-metadata --capture-image-and-download --force-overwrite --filename /home/pi/webcam.jpg######  con Imagemagick ritocco il file webcam.jpg e lo risalvo sempre su webcam.jpg ######/usr/bin/convert /home/pi/webcam.jpg -sharpen 0x1 /home/pi/webcam.jpg######  con Imagemagick ridimensiono la foto  webcam.jpg a 1024x768  e risalvo la foto in webcam2.jpg ######/usr/bin/convert /home/pi/webcam.jpg -sharpen 0x1 -resize 1024x768 /home/pi/webcam2.jpg####  con l'istruzione sotto, aggiungo la data  e l'orario  e risalvo in webcam.jpg  ######/usr/bin/convert -pointsize 36 -fill white -undercolor black -gravity northwest -draw "text 1950,1650 \"$(date "+%H:%M %d.%m.%Y"|sed -e ' s/\"/\\\"/g' )\"" /home/pi/webcam.jpg /home/pi/webcam.jpg#### con ncftpput invio la mia immagine al server del sito web ( modificate le credenziali di accesso al vs. server)  ####ncftpput -u NOMEUTENTE -p PASSWORD FTP.VOSTROSITO:COM  /percorso/sul/server /home/pi/webcam.jpgexit 0fifiexit 0
Fatto ciò vi troverete due file, uno con nome webcam.jpg e l'altro con webcam2.jpg
Il primo lo utilizziamo come scatto singolo da inviare al server che si aggiornerà ogni 5 minuti alla massima qualità mentre il secondo lo utilizzeremo come archivio in locale e come immagine sul nostro server per lo slideshow giornaliero.

SCRIPT per l'archiviazione in locale e invio sul server per lo slideshow giornaliero
Salvate il codice col nome di archivio.sh
CODE: 
#!/bin/bash######## creazione dell'archivio della Webcam Canon Powershot A520 by meteotreviglio.com################ con questo comando andiamo a creare la cartella sul pc con la data di oggi dentro la cartella archivio e copiamo lo scatto ridimensionato nella stessa########today=$(date +%d-%m-%Y)mkdir -p "/home/pi/archivio/$today"chmod 777 "/home/pi/archivio/$today"cp "/home/pi/webcam2.jpg" "/home/pi/archivio/$today"######## ora andiamo a rinominare lo scatto webcam2.jpg con l'orario attuale  ########time=$(date +%H:%M)mv "/home/pi/archivio/$today/webcam2.jpg" "/home/pi/archivio/$today/$time.jpg"######## ora invece ci colleghiamo al server del sito, creiamo la cartella con la data di oggi e inviamo lo scatto con l'orario########today_host=$(date +%Y-%m-%d)HOST=ftp.vostrosito.com USER=username           PASS=password          ftp -inv $HOST << EOFuser $USER $PASScd /mio/percorsomkdir $today_hostcd $today_hostput /home/pi/archivio/$today/$time.jpg /mio/percorso/$today_host/$time.jpgbyeEOFexit 0
Infine, per automatizzare il processo dobbiamo accedere a crontab e indicare ogni quanto far scattare l'immagine e ogni quanto far archiviare le foto sulpc e sul server.

Digitiamo da Terminale
CODE: 
sudo crontab -e
e andiamo ad inserire i parametri di scatto ed archiviazione (nel mio caso entrambi ogni 5 minuti)
CODE: 
*/5 * * * * /home/pi/./scatto.sh
CODE: 
*/5 * * * * /home/pi/./archivio.sh
Spero di essere stato chiaro e di aiuto, nel caso scrivete pure in replica se ne avete bisogno ;) ;) ;)

Statistiche:Inviato da Paco — mar giu 26, 2018 3:32 pm


]]>
2018-06-26T11:20:11+02:002018-06-26T11:20:11+02:00 https://f.meteotreviglio.com/forum2017/viewtopic.php?t=356&p=371#p371 <![CDATA[Discussioni • Rimonta Africana ad inizio Luglio?]]>
ECM1-120_dag0.GIF
ECM1-120_dag0.GIF (47.79KiB)Visto 2563 volte

Statistiche:Inviato da Paco — mar giu 26, 2018 11:20 am


]]>
2018-06-26T11:18:02+02:002018-06-26T11:18:02+02:00 https://f.meteotreviglio.com/forum2017/viewtopic.php?t=355&p=370#p370 <![CDATA[Nowcasting e Segnalazioni • Re: Nowcasting e segnalazioni Giugno 2018]]>

La minima di questa mattina si ferma a +18.9°C mentre in questo momento ci sono +23.6°C, davvero niente male come clima 8-)

Statistiche:Inviato da Paco — mar giu 26, 2018 11:18 am


]]>
2018-06-23T12:51:37+02:002018-06-23T12:51:37+02:00 https://f.meteotreviglio.com/forum2017/viewtopic.php?t=355&p=369#p369 <![CDATA[Nowcasting e Segnalazioni • Re: Nowcasting e segnalazioni Giugno 2018]]>

Statistiche:Inviato da Paco — sab giu 23, 2018 12:51 pm


]]>
2018-06-23T12:33:15+02:002018-06-23T12:33:15+02:00 https://f.meteotreviglio.com/forum2017/viewtopic.php?t=355&p=368#p368 <![CDATA[Nowcasting e Segnalazioni • Re: Nowcasting e segnalazioni Giugno 2018]]>

Statistiche:Inviato da Paco — sab giu 23, 2018 12:33 pm


]]>
2018-06-22T16:24:38+02:002018-06-22T16:24:38+02:00 https://f.meteotreviglio.com/forum2017/viewtopic.php?t=355&p=367#p367 <![CDATA[Nowcasting e Segnalazioni • Nowcasting e segnalazioni Giugno 2018]]> :?

Al momento +27.1°C con UR al 59% e ventilazione sostenuta da ESE con raffiche fino ai 30km/h ;)

Statistiche:Inviato da Paco — ven giu 22, 2018 4:24 pm


]]>
2018-06-05T16:17:49+02:002018-06-05T16:17:49+02:00 https://f.meteotreviglio.com/forum2017/viewtopic.php?t=354&p=366#p366 <![CDATA[Stazioni Meteo e Software • Come spostare WeatherLink su un nuovo computer (problema generazione .wlk)]]>
Questo software viene dato in dotazione con l'acquisto del Datalogger Davis.

Sappiamo tutti che i computer non sono eterni e che ad un certo punto della loro vita iniziano a fare le bizze e se siamo costretti a cambiare il PC per svariati motivi non vorremmo mai perdere tutti i dati registrati sino ad ora dalla nostra stazione meteo.

Abbiamo appena vissuto l'esperienza di tutto ciò e vogliamo condividere con voi alcuni aspetti per evitare di perdere qualche dato o per aiutarvi in questo passaggio ad un nuovo hardware.
[*]La nostra procedura è stata eseguita come descriveremo qui sotto in quanto dopo aver semplicemente copiato ed incollato tutta la cartella C:\Programmi\WeatherLink non venivano più generati i file .wlk

Prima di tutto è necessario ed è buon senso eseguire un backup dei dati storici (i file denominati .wlk) ove risiedono tutti i dati registrati dalla vostra stazione dal momento della sua installazione/collegamento al pc.

Solitamente, salvo diverse impostazioni di installazione, i file li potrete trovare nel percorso C:\Programmi\WeatherLink\nome_città
[*]nome_città indica la cartella dove avete deciso di salvare tutti i dati al momento della configurazione iniziale.
Noi abbiamo salvato l'intera cartella di WeatherLink in modo da ripristinare tutte le configurazioni della nostra Stazione senza dover intervenire poi a riconfigurare tutto.

N.B. Questa procedura è stata eseguita senza cambiare il sistema operativo, cioè noi abbiamo reistallato su un nuovo Hard Disk nuovamente Windows XP per non alterare le compatibilità dei programmi utilizzati.

Ora salvate su un dispositivo tutti i file .wlk che trovate.

Fatto ciò dovete, col CD originale d'installazione, installare il software sul vostro nuovo computer seguendo la procedura standard del wizard.

Una volta terminata l'installazione potete ora procedere allo spostamento di tutti quei file/cartelle che avevate sul vecchio pc.
Se avete fatto un Upgrade del sistema operativo dovete solo copiare la cartella *nome_città nella cartella di installazione di WeatherLink così da ripristinare tutti i dati storici che avete registrato negli anni.
ES. copiate la cartella in C:\Programmi\WeatherLink così da trovarvi poi C:\Programmi\WeatrherLink\nome_città

Se invece, avete eseguito la nostra procedura e volete ripristinare completamente tutti i settings che avevate sul vecchio PC non dovrete far altro che copiare il contenuto di C:\Programmi\WeatherLink nella nuova installazione.

Per sicurezza procedete in questo modo.
  • Aprite la cartella WeatherLink del vecchio PC.
  • Selezionate tutti i files/cartelle.
  • Deselezionate i file eseguibili .exe (esempio WeatherLink 5.8.3.exe) così da non sovrascrivere gli eseguibili nuovi.
  • Copiate e incollate nella cartella C:\Programmi\WeatherLink del vostro nuovo PC.
Nel momento in cui la procedura di copia inizierà vi verrà chiesto se sovrascrivere alcuni files, voi cliccate su "Si Tutti" e attendete la fine della procedura.
Al termine, cliccate sul file eseguibile WeatherLink 5.8.3.exe contenuto nella cartella C:\Programmi\WeatherLink e se avete fatto tutto correttamente il software inizierà a lavorare come una volta.

Se avete dubbi su come procedere, prima di fare qualsiasi operazione, scrivete nel post per chiedere consigli.

N.B. Non ci assumiamo la responsabilità di danni o perdita di dati.

Statistiche:Inviato da Paco — mar giu 05, 2018 4:17 pm


]]>
2017-11-23T15:58:41+02:002017-11-23T15:58:41+02:00 https://f.meteotreviglio.com/forum2017/viewtopic.php?t=352&p=365#p365 <![CDATA[Nowcasting e Segnalazioni • Re: Nowcasting e segnalazioni Novembre 2017]]> Queste sono le precipitazioni accumulate fino alle 22 di Sabato secondo il modello ARPEGE 0.1°
arpegeit-25-63-0.png
arpegeit-25-63-0.png (44.74KiB)Visto 3135 volte
Dopo questa passata vi sarà un veloce miglioramento e secondo me tra la notte di Lunedi e Martedi avremo le prime minime negative in pianura tra i -2°C e i -1°C ;)

Statistiche:Inviato da Paco — gio nov 23, 2017 2:58 pm


]]>
2017-11-21T12:10:21+02:002017-11-21T12:10:21+02:00 https://f.meteotreviglio.com/forum2017/viewtopic.php?t=353&p=364#p364 <![CDATA[Il vostro spazio • Scegli l’hosting SiteGround durante il Black Friday - sconto del 70%]]> Questo Black Friday, l’host che raccomando sempre, SiteGround, offre un incredibile sconto del 70% su tutti i piani di hosting condiviso!
L’offerta sarà valida per 24 ore e include la migrazione del sito.
Perché raccomando SiteGround? Perché è uno dei migliori hosting provider, famoso per il suo customer care ineguagliabile e per i servizi che sono di qualità premium.
Qualsiasi cosa tu abbia bisogno per il tuo blog, portfolio o e-commerce, SiteGround ha un’offerta dedicata per te.

Scopri l’offerta SiteGround per il Black Friday!

Screenshot-2017-11-21 Hosting di WordPress con velocità sicurezza top, gestito da esperti(4).png
Screenshot-2017-11-21 Hosting di WordPress con velocità sicurezza top, gestito da esperti(4).png (140.66KiB)Visto 3268 volte

Statistiche:Inviato da Team — mar nov 21, 2017 11:10 am


]]>
2017-11-12T16:03:35+02:002017-11-12T16:03:35+02:00 https://f.meteotreviglio.com/forum2017/viewtopic.php?t=352&p=363#p363 <![CDATA[Nowcasting e Segnalazioni • Re: Nowcasting e segnalazioni Novembre 2017]]>
8798_oxd9.png
8798_oxd9.png (241.09KiB)Visto 3261 volte
582_fbe4.png
582_fbe4.png (248.39KiB)Visto 3261 volte
3603_pds4.png
3603_pds4.png (254.61KiB)Visto 3261 volte

Statistiche:Inviato da Paco — dom nov 12, 2017 3:03 pm


]]>