Chi possiede una stazione meteo Davis conosce bene il software che gestisce tutti i dati rilevati e gli storici che vengono registrati giornalmente sul PC attraverso il WeatherLink.
Questo software viene dato in dotazione con l'acquisto del Datalogger Davis.
Sappiamo tutti che i computer non sono eterni e che ad un certo punto della loro vita iniziano a fare le bizze e se siamo costretti a cambiare il PC per svariati motivi non vorremmo mai perdere tutti i dati registrati sino ad ora dalla nostra stazione meteo.
Abbiamo appena vissuto l'esperienza di tutto ciò e vogliamo condividere con voi alcuni aspetti per evitare di perdere qualche dato o per aiutarvi in questo passaggio ad un nuovo hardware.
[*]La nostra procedura è stata eseguita come descriveremo qui sotto in quanto dopo aver semplicemente copiato ed incollato tutta la cartella C:\Programmi\WeatherLink non venivano più generati i file .wlk
Prima di tutto è necessario ed è buon senso eseguire un backup dei dati storici (i file denominati .wlk) ove risiedono tutti i dati registrati dalla vostra stazione dal momento della sua installazione/collegamento al pc.
Solitamente, salvo diverse impostazioni di installazione, i file li potrete trovare nel percorso C:\Programmi\WeatherLink\nome_città
[*]nome_città indica la cartella dove avete deciso di salvare tutti i dati al momento della configurazione iniziale.
Noi abbiamo salvato l'intera cartella di WeatherLink in modo da ripristinare tutte le configurazioni della nostra Stazione senza dover intervenire poi a riconfigurare tutto.
N.B. Questa procedura è stata eseguita senza cambiare il sistema operativo, cioè noi abbiamo reistallato su un nuovo Hard Disk nuovamente Windows XP per non alterare le compatibilità dei programmi utilizzati.
Ora salvate su un dispositivo tutti i file .wlk che trovate.
Fatto ciò dovete, col CD originale d'installazione, installare il software sul vostro nuovo computer seguendo la procedura standard del wizard.
Una volta terminata l'installazione potete ora procedere allo spostamento di tutti quei file/cartelle che avevate sul vecchio pc.
Se avete fatto un Upgrade del sistema operativo dovete solo copiare la cartella *nome_città nella cartella di installazione di WeatherLink così da ripristinare tutti i dati storici che avete registrato negli anni.
ES. copiate la cartella in C:\Programmi\WeatherLink così da trovarvi poi C:\Programmi\WeatrherLink\nome_città
Se invece, avete eseguito la nostra procedura e volete ripristinare completamente tutti i settings che avevate sul vecchio PC non dovrete far altro che copiare il contenuto di C:\Programmi\WeatherLink nella nuova installazione.
Per sicurezza procedete in questo modo.
Al termine, cliccate sul file eseguibile WeatherLink 5.8.3.exe contenuto nella cartella C:\Programmi\WeatherLink e se avete fatto tutto correttamente il software inizierà a lavorare come una volta.
Se avete dubbi su come procedere, prima di fare qualsiasi operazione, scrivete nel post per chiedere consigli.
N.B. Non ci assumiamo la responsabilità di danni o perdita di dati.
Questo software viene dato in dotazione con l'acquisto del Datalogger Davis.
Sappiamo tutti che i computer non sono eterni e che ad un certo punto della loro vita iniziano a fare le bizze e se siamo costretti a cambiare il PC per svariati motivi non vorremmo mai perdere tutti i dati registrati sino ad ora dalla nostra stazione meteo.
Abbiamo appena vissuto l'esperienza di tutto ciò e vogliamo condividere con voi alcuni aspetti per evitare di perdere qualche dato o per aiutarvi in questo passaggio ad un nuovo hardware.
[*]La nostra procedura è stata eseguita come descriveremo qui sotto in quanto dopo aver semplicemente copiato ed incollato tutta la cartella C:\Programmi\WeatherLink non venivano più generati i file .wlk
Prima di tutto è necessario ed è buon senso eseguire un backup dei dati storici (i file denominati .wlk) ove risiedono tutti i dati registrati dalla vostra stazione dal momento della sua installazione/collegamento al pc.
Solitamente, salvo diverse impostazioni di installazione, i file li potrete trovare nel percorso C:\Programmi\WeatherLink\nome_città
[*]nome_città indica la cartella dove avete deciso di salvare tutti i dati al momento della configurazione iniziale.
Noi abbiamo salvato l'intera cartella di WeatherLink in modo da ripristinare tutte le configurazioni della nostra Stazione senza dover intervenire poi a riconfigurare tutto.
N.B. Questa procedura è stata eseguita senza cambiare il sistema operativo, cioè noi abbiamo reistallato su un nuovo Hard Disk nuovamente Windows XP per non alterare le compatibilità dei programmi utilizzati.
Ora salvate su un dispositivo tutti i file .wlk che trovate.
Fatto ciò dovete, col CD originale d'installazione, installare il software sul vostro nuovo computer seguendo la procedura standard del wizard.
Una volta terminata l'installazione potete ora procedere allo spostamento di tutti quei file/cartelle che avevate sul vecchio pc.
Se avete fatto un Upgrade del sistema operativo dovete solo copiare la cartella *nome_città nella cartella di installazione di WeatherLink così da ripristinare tutti i dati storici che avete registrato negli anni.
ES. copiate la cartella in C:\Programmi\WeatherLink così da trovarvi poi C:\Programmi\WeatrherLink\nome_città
Se invece, avete eseguito la nostra procedura e volete ripristinare completamente tutti i settings che avevate sul vecchio PC non dovrete far altro che copiare il contenuto di C:\Programmi\WeatherLink nella nuova installazione.
Per sicurezza procedete in questo modo.
- Aprite la cartella WeatherLink del vecchio PC.
- Selezionate tutti i files/cartelle.
- Deselezionate i file eseguibili .exe (esempio WeatherLink 5.8.3.exe) così da non sovrascrivere gli eseguibili nuovi.
- Copiate e incollate nella cartella C:\Programmi\WeatherLink del vostro nuovo PC.
Al termine, cliccate sul file eseguibile WeatherLink 5.8.3.exe contenuto nella cartella C:\Programmi\WeatherLink e se avete fatto tutto correttamente il software inizierà a lavorare come una volta.
Se avete dubbi su come procedere, prima di fare qualsiasi operazione, scrivete nel post per chiedere consigli.
N.B. Non ci assumiamo la responsabilità di danni o perdita di dati.
Never Give Up